Laura Pausini, l’organo più importante compromesso dalla malattia: “Sento il cuore che esplode” | Ecco che cos’ha

Laura Pausini (Rai - youtube screenshot) - www.managementcue.it
La cantante racconta in TV il disturbo cardiaco che la accompagna, tra battiti impazziti e momenti di paura.
Ci sono momenti in cui le parole di un personaggio famoso fanno più rumore di mille notizie. Quando qualcuno come Laura Pausini si apre su qualcosa di così intimo e delicato, come un problema al cuore, l’effetto è immediato.
Attenzione, curiosità, ma anche tanta empatia. Perché il cuore, alla fine, è quella cosa che tutti sentiamo… ma di cui parliamo troppo poco. Non è solo una questione di salute. Quando un’artista del calibro di Laura condivide un’esperienza personale, non lo fa solo per sé.
Lo fa anche per chi magari sta vivendo qualcosa di simile, ma in silenzio. La musica, certo, è la sua voce più potente — ma è proprio attraverso le parole più semplici, quelle che raccontano paure vere, che si crea un legame più profondo col pubblico.
E poi c’è quel contrasto che colpisce sempre fortissimo e fa emozionare tutti: una donna forte, una carriera brillante, palchi internazionali… e poi, all’improvviso, una fragilità fisica che si manifesta nel momento meno adatto.
Cosa troverai in questo articolo:
Un tema importante e delicato
Un battito fuori posto, un malessere improvviso, un attacco che arriva mentre si è sotto i riflettori. Sono quelle cose che ci ricordano quanto siamo tutti, in fondo, un po’ vulnerabili. A volte basta una frase detta al momento giusto per accendere una luce su temi di cui, ammettiamolo, si parla poco.
I disturbi cardiaci, specialmente quelli “invisibili” e intermittenti, come nel caso di Laura, spesso restano nell’ombra. Ma quando qualcuno decide di raccontarli, cambia tutto. Ed è proprio quello che ha fatto la cantante, esponendo le sue fragilità.
Il cuore sul palco, anche quando fa male
Tempo fa, durante un’intervista a Domenica In, Laura Pausini raccontò apertamente di soffrire di una tachicardia parossistica sopraventricolare. Un nome complicato, sì — ma che descrive in realtà qualcosa di molto chiaro: il cuore che, all’improvviso, inizia a battere troppo forte, troppo in fretta. “Sento il cuore che esplode e va fuori dal corpo”, disse, spiegando che i primi episodi risalgono all’infanzia. Uno dei più intensi le è capitato durante la finale dell’Eurovision 2022.
Come spiegato su Fanpage.it, si tratta di un’aritmia che può colpire anche i più giovani, spesso dovuta a un difetto congenito o a una predisposizione familiare. Il battito può arrivare fino a 230 pulsazioni al minuto, e i sintomi vanno dalle palpitazioni improvvise alla mancanza di fiato, passando per svenimenti e crolli di pressione. In certi casi, si può imparare a controllarla con tecniche specifiche — o, se necessario, con farmaci o interventi di ablazione.