Auto Euro 4? Il governo ti obbliga a buttarla: ecco da quando e cosa succede se non lo fai

La legge ti obbliga a rottamare la tua Euro 4? Scopri ora cosa sta succedendo e quali sono le ultime novità. (Canva Foto) - managementcue.it
La legge ti obbliga a rottamare la tua Euro 4? Scopri ora cosa sta succedendo e quali sono le ultime novità.
Le auto Euro 4 sono auto che rispettano determinate normative europee sulle emissioni inquinanti, entrate in vigore molti anni fa. Sono una generazione di motori meno recenti rispetto agli standard odierni, ma ancora molto diffusa sulle strade.
Le auto a benzina o diesel Euro 4 sono state progettate per ridurre l’impatto ambientale rispetto ai modelli precedenti. Con l’avanzare delle normative e la crescente attenzione alla qualità dell’aria, la loro classificazione le rende oggetto nuove regolamentazioni a livello locale.
Le auto Euro 4 sono in pericolo? La loro circolazione è a rischio o possono continuare a circolare? Molti proprietari si chiedono se dovranno presto affrontare limitazioni o divieti che potrebbero cambiare la mobilità.
Ti spieghiamo se la tua auto Euro 4 è a rischio e perché. Preparati a scoprire la verità sulle possibili restrizioni che potrebbero riguardare il tuo mezzo. Purtroppo, non c’è scampo e la multa potrebbe essere dietro l’angolo.
Cosa troverai in questo articolo:
Cosa succede
Nonostante l’entrata in vigore della più recente normativa Euro 7, in Italia la libera circolazione delle Euro 4 è garantita a lungo termine. Tuttavia, la situazione si complica a causa di limitazioni specifiche imposte da enti locali, come Comuni e Regioni, che agiscono in autonomia.
Le restrizioni possono essere temporanee, valide solo in certi periodi dell’anno o diventare permanenti. Qual è il rischio reale di essere costretto a cambiare auto pur di non avere problemi di circolazione? Scopri cosa succede.
Come funziona
Come riportato da gazzetta.it, anche se la normativa Euro 7 è entrata in vigore il 1° luglio 2025, la circolazione delle auto Euro 4 in Italia è libera per il lungo periodo, salvo specifiche restrizioni locali. In Lombardia, oltre a misure attive da ottobre a marzo, ci sono limitazioni permanenti: i veicoli diesel Euro 4 non possono circolare in molte aree urbane importanti, come Milano e Bergamo, in determinate fasce orarie durante i giorni feriali.
Per darti un’idea del futuro, il Comune di Milano ha concesso alle Euro 4 a benzina di accedere all’Area B fino a fine settembre 2028. Se tu non vuoi affrontare le limitazioni, e desideri una libertà di movimento senza vincoli, l’unica soluzione concreta è considerare il cambio della tua vecchia auto con un modello più recente e con una classificazione Euro più alta. Considera che una nuova auto ti permette di risparmiare sul pieno, perché consuma meno, e non ti espone a multe per divieti di circolazione non rispettati.