Bollo auto azzerato: la verità sul modulo segreto che nessuno ti ha mai mostrato | Te lo annullano subito

Bollo auto a zero

Puoi risparmiare sul bollo auto con pochi consigli. Scopri ora come fare. (Canva Foto) - managementcue.it

Puoi risparmiare sul bollo auto con pochi consigli. Scopri ora come fare e perché non ne stai approfittando ora.

Il bollo auto è una tassa che ogni anno ti trovi a pagare per il semplice possesso di un veicolo. È un costo fisso che incide sul tuo bilancio, a prescindere da quanti chilometri percorri. È una spesa che si dà per scontata, ma che non tutti sono tenuti a sostenere.

Molti automobilisti si chiedono perché dvono pagare l’imposta se l’auto viene usata poco o se rappresenta un mezzo indispensabile. Ed è su questo punto che c’è una verità poco nota: esistono situazioni specifiche in cui non è obbligatorio versare il bollo.

La notizia potrebbe sorprenderti: c’è chi non paga il bollo auto. Non parliamo di evasione, ma di precise condizioni che permettono l’esenzione dalla tassa. Sei sicuro di rientrare in una delle categorie senza saperlo?

Non tutti conoscono le possibilità di esenzione, così perdono un’opportunità di risparmio. Stiamo per svelarti l’esistenza di un modo per non pagare il bollo auto e perché, anche se è un diritto, pochi ne usufruiscono. Scopri se anche tu potresti averne diritto.

Cosa troverai in questo articolo:

Come funziona

L’accesso a questa esenzione dipende da condizioni ben precise legate alla persona o al tipo di auto. Non è un automatismo, ma richiede la presentazione di documentazione specifica per il primo anno. Una volta ottenuta, l’esenzione è valida per gli anni successivi senza bisogno di rinnovare la domanda.

Se vengono meno le condizioni che l’hanno permessa, devi dichiararlo subito e perdere l’esenzione, altrimenti rischi problemi con il Fisco. Scopri come accedervi per non perdere un beneficio che ti spetta di diritto.

Auto per vacanze
Auto in viaggio (Freepik Foto) – managementcue.it

Cosa fare

È possibile chiedere l’esenzione dal bollo auto per alcuni veicoli, come spiegato da agenziaentrate.gov.it. L’agevolazione vale per auto a benzina fino a 2000 cc, diesel o ibride fino a 2800 cc, e veicoli elettrici con potenza massima di 150 kW. L’esenzione ti spetta se l’auto è intestata a una persona con disabilità, o se è intestata a un tuo familiare di cui sei a carico.

Devi presentare la documentazione richiesta all’ufficio tributi della tua Regione o all’Agenzia delle Entrate. Alcune Regioni si avvalgono anche dell’ACI per la gestione delle pratiche. Ricorda che l’esenzione vale per una sola auto, anche se ne possiedi di più, e devi indicare la targa prescelta. Una volta accettata, l’esenzione è valida anche per gli anni successivi senza bisogno di fare nuove richieste, a meno che non cambiano le condizioni che ti hanno dato diritto al beneficio.