Firmati i procedimenti per il lockdown: Italiani costretti a rinchiudersi di nuovo a casa | “La Meloni sta cancellando la libertà delle persone”

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni lockdown (giorgiameloni.it foto) - www.managementcue.it

Nuovo scontro tra Meloni e Schlein sulle libertà personali: tornano i fantasmi del primo lockdown. Cosa sta succedendo.

Nel marzo del 2020, l’Italia si trovò di colpo paralizzata. Le strade si svuotarono, i negozi abbassarono le serrande e le case divennero confini invalicabili. Il Paese intero, per la prima volta nella sua storia repubblicana, affrontò un blocco totale delle attività. Le decisioni del governo Conte, prese sotto la pressione dell’emergenza sanitaria, furono drastiche e divisive.

La memoria collettiva è ancora viva: le autocertificazioni per uscire di casa, le pattuglie ai posti di blocco, i droni nei cieli delle città. In quel clima sospeso, molti cittadini percepirono un senso di perdita della libertà, accettato allora in nome della sicurezza. Da allora, ogni dibattito su provvedimenti restrittivi innesca inevitabilmente un cortocircuito emotivo e politico.

Oggi, a distanza di cinque anni, basta una frase, una dichiarazione, o un’accusa per far riaffiorare il timore di un ritorno a quella realtà. Il clima politico è incandescente, e il tema delle libertà individuali è diventato di nuovo terreno di scontro. Il confine tra tutela collettiva e diritti personali sembra più sottile che mai.

Le accuse non arrivano solo da manifestanti o da attivisti di piazza. A lanciare il guanto di sfida, stavolta, è direttamente la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, che accusa la premier di un presunto smantellamento delle libertà fondamentali. Una dichiarazione che ha scatenato un’immediata reazione.

La polemica tra opposizione e governo sulle libertà personali

Nel mirino della polemica ci sono le parole di Elly Schlein, che in un post rilanciato dal PD ha dichiarato: “In questo anno e mezzo di governo lei sta cancellando la libertà delle persone”, accusando Giorgia Meloni di aver tradito i principi democratici. Un’affermazione che ha alzato il livello dello scontro politico, riportando in primo piano il tema delle garanzie costituzionali.

L’opposizione utilizza questi toni per descrivere l’operato del governo come una deriva autoritaria. Sebbene non siano stati introdotti provvedimenti assimilabili a un vero lockdown, la narrativa si fa incalzante, alludendo a un clima repressivo che limiterebbe la libera espressione, l’autonomia delle istituzioni e i diritti civili.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni in Rai (Rai – youtube screenshot) – www.managementcue.it

La replica della Meloni: “ditelo chiaramente quali libertà ho cancellato”

Giorgia Meloni ha risposto duramente alle parole della Schlein. In un post pubblicato sul suo profilo Instagram “Giorgia.2027”, la premier ha sfidato apertamente la leader dem: “Voglio chiedere a Elly Schlein di dire con chiarezza quali siano le libertà che sarebbero state cancellate da questo governo e con quali provvedimenti”. La presidente del Consiglio ha definito le accuse infondate e prive di argomentazioni concrete.

Meloni ha rivendicato invece un’azione di governo volta a rafforzare la partecipazione democratica, sottolineando il progetto di riforma per l’elezione diretta del premier e misure a favore della competitività delle imprese. “Libertà di voto, libertà di fare impresa, libertà di decidere” sono, secondo lei, principi che l’attuale esecutivo sta cercando di rafforzare, non di sopprimere.