“Case occupate libere in meno di cinque minuti”:entrano con la forza ma non sono poliziotti | Il governo non ferma la scia di violenza

Hanno occupato la tua casa e non sai come fare per rientrarne in possesso? La risposta potrebbe lasciarti senza parole. (alexeyzhilkin/Freepik - Canva) - managementcue.it
Hanno occupato la tua casa e non sai come fare per rientrarne in possesso? La risposta potrebbe lasciarti senza parole.
Il fenomeno delle case occupate è un problema nei maggiori centri urbani come Roma e Milano. Gli occupanti non si limiterebbero a causare danni strutturali agli immobili, ma potrebbero provocare anche disagi nei proprietari.
Le occupazioni abusive sono evolute da episodi isolati a una realtà complessa, con ricadute tangibili sulla sicurezza e sul mantenimento del decoro urbano. Interi quartieri possono risentire della situazione, con una svalutazione del patrimonio immobiliare circostante.
La dinamica tipica vede immobili sfitti o disabitati diventare bersaglio di occupazioni rapide e non autorizzate. La lentezza delle procedure per ottenere lo sgombero trasforma un atto iniziale di violazione in una questione legale e sociale prolungata.
Esistono specifiche soluzioni legali che i proprietari possono attivare per tutelare i diritti e riottenere il possesso delle loro proprietà. Vediamo quali sono le procedure e cosa sta accadendo per via dell’esasperazione in alcune zone.
Cosa troverai in questo articolo:
Cosa fare
Recuperare una casa occupata è diventato più semplice e veloce in Italia, grazie a una nuova legge. Secondo LaLeggeperTutti.it è ora in vigore una norma che cambia le cose per i proprietari. La novità prevede pene severe, con anni di carcere per chi occupa un immobile o aiuta altri a farlo.
Non si punisce solo l’atto di entrare, ma anche chi blocca l’accesso al legittimo proprietario o chi cerca di rivendere (o affittare) una casa occupata in modo illecito. Il decreto Sicurezza ha snellito le procedure per sgomberare gli immobili. Cosa succede nel resto del mondo? Scoprilo ora!
La novità
In Spagna esistono dei gruppi chiamati antiokupas. Parliamo di squadre private che si occupano di liberare le abitazioni occupate senza titolo. Le squadre chiamate dai proprietari, come riportato in un reel pubblicato dal profilo buonasera24.it su Instagram, affermano di poter restituire le proprietà ai legittimi possessori in tempi brevissimi, anche in meno di cinque minuti, grazie a interventi molto mirati e veloci.
Per raggiungere lo scopo, le squadre usano tattiche che vanno dalla negoziazione, al monitoraggio della proprietà, fino all’applicazione di una forte pressione psicologica sugli occupanti. La pratica non è replicabile qui in Italia. Da noi, la legge è molto diversa e non permette a soggetti privati di intervenire in questo modo per riprendere il possesso di un immobile. Qualsiasi azione volta a sgomberare un’abitazione occupata deve passare dalle vie legali ufficiali, con l’autorità giudiziaria e le forze dell’ordine. Non sono ammesse iniziative private che possono configurarsi come esercizio arbitrario delle ragioni o violenza privata.