Multa da 20.000€ e arresto immediato: ti incastrano grazie a telecamere pubbliche e private | Prendere l’auto può mandarti in bancarotta

Uomo in auto

Scopri quali multe rischi con il nuovo codice della strada e perché oggi potresti avere paura nel ricevere un verbale. (Canva Foto) - managementcue.it

Scopri quali multe rischi con il nuovo codice della strada e perché oggi potresti avere paura nel ricevere un verbale.

Hai paura del Codice della Strada? Se pensi che basta rispettare i semafori, ti sbagli. Ora ti multano anche se lasci il finestrino aperto. Parcheggi male, usi il cellulare, tieni il motore acceso in sosta, ti puniscono. Se ti chiedi quali multe prevede il Codice della Strada, la risposta è: tutte quelle che non immagini.

Il codice cambia ogni mese. Se superi il limite, ti bloccano l’auto. Guidi dopo un bicchiere e ti sospendono la patente. Sei neopatentato, ma non puoi sbagliare nemmeno una volta. Ti fermano e hai bevuto, non ti fanno nemmeno il test. Ti tolgono tutto.

Hai paura delle multe? Devi averne. Non parliamo di 50 euro. Parliamo di 1000, 3000, 6000 euro. Se parcheggi in divieto, ti bloccano il mezzo. Non paghi subito? Potrebbe partire il sequestro dell’auto. Come difenderti?

Le multe ti rovinano anche se non fai danni. Ti colpiscono anche se non tocchi nessuno. Ti seguono a casa, ti raggiungono sul lavoro: se usi un mezzo aziendale, puniscono anche il titolare. Cosa sta succedendo e cosa sta cambiando che potrebbe rendere impossibile la vita degli automobilisti? Scoprilo ora!

Cosa troverai in questo articolo:

Cosa cambia

Il Codice della Strada non perdona. Se lasci l’auto in sosta con il finestrino abbassato, anche solo di pochi centimetri, rischi una multa. Devi chiudere tutto per evitare furti o danni. A Vicenza, un automobilista riceve una sanzione per aver lasciato il finestrino aperto di 10 centimetri.

Se parcheggi in zone turistiche o affollate, gli agenti controllano. Se trovi il verbale sul parabrezza, non puoi fare molto. Chiudi sempre i finestrini, blocca le portiere, non lasciare oggetti visibili. Una nuova sanzione potrebbe lasciarti senza parole.

Automobilista disperato
Automobilista dopo multa (Depositphotos Foto) – managementcue.it

Il caso

Avvocatoandreani.it riporta che il Codice della Strada cambia. Le multe per chi sporca la strada salgono. Se butti oggetti dal finestrino, anche in sosta, la sanzione arriva a 18 mila euro. Se crei pericolo, scatta l’arresto. Le telecamere comunali, autostradali o private bastano per identificarti e per impedirti di contestare la multa, perché la violazione potrebbe essere fin troppo chiara.

Non serve il fermo sul posto. Se la targa è leggibile, ricevi la multa. Se usi un mezzo aziendale, il titolare risponde. Se il rifiuto è pericoloso, la pena arriva a sei anni. La notizia è indicata anche dall’utente Instagram @manuelgiommishow in un post pubblicato il 16 agosto 2025 per le multe per chi butta qualcosa dal finestrino.