Tutti i dipendenti in Partita Iva: cambia tutto con la nuova legge | Devi pagarti tutto da solo

Uomo in ufficio (Canva Foto) - managementcue.it
Cosa dice la legge sulla partita IVA per dipendenti pubblici e quali attività sono compatibili con il lavoro statale.
Hai uno stipendio fisso, ma vuoi fare di più. Vuoi aprire la partita IVA. Vuoi coltivare, vendere, creare, ma sei un dipendente pubblico. Qualcosa non torna e temi di perdere le tue sicurezze economiche o di dover pagare doppie tasse.
Ti parlano di divieti, incompatibilità e sanzioni, ma nessuno ti spiega davvero cosa puoi fare. Potresti avere un terreno ereditato e la partita Iva potrebbe aiutarti a gestirlo, ma non sai come fare.
La parola chiave è attività agricola occasionale. Non sei un imprenditore. Non vendi. Non fatturi. Coltivi per te, ma basta questo per aprire la partita IVA? O ti puniscono? Cosa puoi fare e cosa no? La legge non ammette ignoranza.
Aprire la partita IVA costa. Con il regime forfettario paghi il 15% (o il 5% per i primi anni), ma devi versare contributi INPS. Devi fare dichiarazioni. Devi tenere contabilità. Puoi farlo? Scoprilo ora!
Cosa troverai in questo articolo:
I costi
Il costo non è solo fiscale, è anche disciplinare. Se sbagli, ti sospendono. Se non avvisi, ti multano. Non chiedi autorizzazioni e rischi di rimanere bloccato. Cosa fare per avere la certezza di agire nel giusto?
Se l’attività è commerciale o industriale, sei fuori. Se è agricola personale, forse puoi, ma nessuno ti dà risposte chiare. Aprire la partita IVA ha un prezzo di imposte, contributi e trasparenza. Per un dipendente pubblico, il rischio è disciplinare. Come difenderti?
Come funziona
Brocardi.it riporta una sentenza del Consiglio di Stato che chiarisce i limiti. Un maresciallo della Guardia di Finanza apre la partita IVA per coltivare ulivi. Lo fa per autoconsumo. Non vende. Non fattura, ma viene sospeso. Il TAR lo assolve. Il Ministero fa ricorso, ma sbaglia la notifica. Il Consiglio di Stato dichiara l’appello irricevibile, così stabilisce: la legge non vieta la partita IVA per attività agricole personali.
La normativa vieta solo le attività commerciali e industriali. Se vendi, sei fuori. Se coltivi per te, puoi. Se dipingi per hobby, puoi. Se vendi quadri, no. Se scrivi per passione, sì. Se pubblichi a pagamento, no. La notizia è stata riportata anche dal profilo Instagram @ildirittosecondome in un video pubblicato il 19 agosto. Il messaggio è chiaro: se sei dipendente pubblico, puoi aprire la partita IVA solo in ambiti compatibili. Contatta un consulente per capire qual è la tua situazione specifica e come organizzarti.