Dal Gran Premio di Monza arriva la Ferrari Lego a grandezza naturale: in mostra e da “guidare”

Illustrazione di alcuni mattoncini e di una Ferrari (Canva FOTO) - managementcue.it
Questo è un modellino affascinerà tutti gli appassionati. E’ molto particolare, ed è nato con dalla collaborazione tra Lego e Ferrari.
Un’auto da sogno, costruita pezzo dopo pezzo con semplici mattoncini colorati. Può sembrare un gioco per bambini, eppure a Billund, in Danimarca, è diventato realtà: al parco LEGOLAND® è stata inaugurata un’attrazione interamente dedicata a Ferrari, capace di far convivere il mondo dei mattoncini LEGO® con l’eleganza di Maranello.
La novità si chiama Ferrari Build and Race e promette un’esperienza coinvolgente, che mescola fantasia e tecnologia. I visitatori possono costruire la loro personale Ferrari, vederla scannerizzata e poi correre virtualmente su un tracciato che non ha bisogno di presentazioni: la pista di Fiorano, storica sede dei collaudi Ferrari.
L’attrazione non è solo un gioco interattivo: accanto alle attività digitali e alle piste per piccoli costruttori, c’è un dettaglio che cattura tutti gli sguardi. Una Ferrari Monza SP1 riprodotta in scala 1:1 interamente con i mattoncini LEGO®, un’opera che unisce precisione tecnica e immaginazione, capace di stupire grandi e piccini.
Vale la pena ricordare che non si tratta di un debutto assoluto. Il format Build and Race aveva già fatto il suo ingresso in California nel 2022, riscuotendo un grande successo. La Danimarca segna però una nuova tappa in Europa, aprendo la strada ad altri parchi che presto si uniranno alla partnership con Ferrari.
Cosa troverai in questo articolo:
L’esperienza tra gioco e velocità
A LEGOLAND® Billund, come riportato dal comunicato ufficiale Ferrari Magazine, la Ferrari Build and Race accompagna il pubblico attraverso tre aree distinte: il Garage, il Build and Test e infine il Race. Ogni visitatore ha la possibilità di costruire la propria vettura, passarla allo scanner digitale e poi vederla correre sul circuito virtuale di Fiorano. Non si tratta solo di sfide veloci, ma di un modo per sentirsi parte dell’universo Ferrari anche attraverso il gioco.
L’attrazione è stata pensata per coinvolgere ogni fascia d’età. Dai test su piste fisiche con rampe e loop, fino agli spazi con LEGO DUPLO® per i più piccoli, l’idea è che nessuno rimanga escluso. Come ha sottolineato Christian Woller, CEO di LEGOLAND® Billund, Ferrari rappresenta un marchio globale che definisce standard di lusso e prestigio, e il connubio con LEGO® apre un’esperienza davvero nuova per il pubblico europeo.
Tra mattoncini e futuro
La protagonista assoluta resta la Ferrari Monza SP1 a grandezza naturale, realizzata con una cura maniacale per i dettagli. Perfino il volante originale si incastra perfettamente nell’abitacolo, un segno di quanto l’opera rispetti le proporzioni della supercar reale. A svelarla al pubblico è stato Nicklas Nielsen, pilota ufficiale Ferrari, durante l’inaugurazione. L’effetto scenico è stato notevole: un simbolo di potenza come il V12 più forte uscito da Maranello, riprodotto con migliaia di piccoli pezzi di plastica.
E non finisce qui. Dopo Billund, la Ferrari Build and Race farà tappa anche al LEGOLAND® Windsor Resort, nel Regno Unito. Qui verrà riproposta la stessa formula a tre zone, dando modo ai fan britannici di mettere alla prova creatività e spirito competitivo. Come ha raccontato Helen Bull, direttrice del parco, si tratta di un’occasione speciale per unire la passione per il Cavallino Rampante con l’universo LEGO®, in un’esperienza capace di far sorridere bambini e adulti.