Patente, prenderla ormai sarà impossibile: con il nuovo sistema hai il 75% di possibilità di essere bocciato | Con quello che spendi fai prima a comprarla

Ragazzo alla guida e patente (Depositphotos foto) - www.managementcue.it
Un nuovo pacchetto di regole potrebbe complicare seriamente l’ottenimento della patente B, aumentando tempi, costi e difficoltà.
Per tantissime persone, soprattutto i più giovani, la patente è molto più di un documento: è libertà, indipendenza, voglia di muoversi da soli. Il problema? Ottenere quel tesserino non è mai stato semplice… e adesso rischia di diventarlo ancora meno.
Tra burocrazia, quiz impossibili e lezioni su strada che costano un occhio della testa, prepararsi all’esame di guida è una sfida che richiede pazienza. E anche un bel portafoglio. Negli ultimi tempi si parla sempre di più di sicurezza stradale.
Ogni volta che succede qualcosa di grave – e purtroppo succede – ci si chiede: chi guida è davvero preparato? Non è un mistero che le autoscuole siano finite sotto la lente di chi vuole migliorare il sistema. E così, tra una proposta e l’altra, c’è chi pensa che forse qualcosa vada cambiato, anche nel modo in cui si ottiene la patente.
Un altro tema che continua a far discutere è quello del confronto con gli altri Paesi europei. Già, perché in Italia le regole per prendere la patente sono piuttosto “light”, almeno rispetto ad altri Stati dove si fatica di più.
Cosa troverai in questo articolo:
Problemi seri
Questo ha aperto un dibattito acceso tra chi dice che dovremmo adeguarci agli standard europei e chi, invece, preferisce tenere le cose come stanno. Nel frattempo, c’è un altro problema che pesa, eccome: i costi per imparare a guidare stanno salendo sempre di più.
Dai manuali alle iscrizioni, senza contare le lezioni in auto, ogni passo è una spesa. E se cambiano le regole? Anche solo due ore in più di guida obbligatoria rischiano di diventare una mazzata economica per le famiglie. Insomma, il rischio è che guidare diventi un privilegio… e non più un diritto. Ma non finisce qui.
Ecco cosa sta succedendo
Come riporta Virgilio Motori, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti starebbe valutando una serie di modifiche al percorso per ottenere la patente B. In parole povere, si parla di cambiare le ore minime di guida e rivedere le modalità per ottenere il famoso foglio rosa.
Nel dettaglio, l’idea è quella di portare le ore obbligatorie da sei a otto. Ma la vera novità sarebbe che due di queste ore andrebbero fatte prima ancora di ottenere il foglio rosa. Adesso basta superare l’esame teorico e si ottiene subito il permesso per guidare con un accompagnatore. Ma anche qui ci sarebbe una novità: come riporta Quiz patente facile tramite un post su Instagram, sembrerebbe che l’esame teorico non comprenderà più le domande “vero o falso” ma solo quelle con quattro scelte disponibili. Questo significa che diventa più alto il rischio di sbagliare, dato che ci sono più domande con il 25% di possibilità di risposta corretta.