Pechino accelera sui chip: nuovo piano per l’autonomia tecnologica e il sorpasso su Nvidia

Chip Cina

Il mercato dei chip in Cina (screenshot Rai/YouTube) - managementcue.it

La Cina punta a triplicare la produzione di chip entro il 2026 e sfidare Nvidia. Scopri il piano di Pechino per l’autonomia tecnologica.

La Cina ha lanciato un ambizioso piano per raggiungere la piena autonomia tecnologica nella produzione di chip, per triplicare dalla capacità produttiva entro il 2026. Il progetto si inserisce in una strategia nazionale per rafforzare il settore dei semiconduttori e ridurre la dipendenza dalle tecnologie dagli Stati Uniti.

Secondo il Financial Times, Pechino ha stanziato investimenti pubblici e incentivi fiscali per sostenere la crescita delle industrie locali di semiconduttori, concentrandosi sullo sviluppo di chip avanzati per intelligenza artificiale (AI), data center e dispositivi mobili di ultima generazione.

Secondo Reuters, il sorpasso tecnologico su Nvidia è una sfida tanto industriale e geopolitica. NVIDIA domina il mercato delle GPU ad alte prestazioni per l’elaborazione AI e il calcolo intensivo, ma la Cina sta puntando a sviluppare processori simili, in grado di alimentare la sua economia digitale in rapida crescita.

Per Pechino, il controllo della tecnologia serve per assicurare la sicurezza nazionale e mantenere un vantaggio competitivo in settori strategici. Le aziende cinesi stanno accelerando investimenti in ricerca e sviluppo. Cosa succede?

Il contesto geopolitico e la competizione globale sui semiconduttori

Il piano di Pechino per l’autonomia tecnologica si inserisce in un clima di competizione tra Cina e Stati Uniti, dove i semiconduttori sono un campo di battaglia strategico. Le restrizioni commerciali e tecnologiche imposte da Washington, tra cui il divieto di esportazione di chip avanzati e attrezzature di produzione verso aziende cinesi, hanno innescato una corsa.

Secondo il Wall Street Journal, le misure hanno accelerato la volontà cinese di investire in ricerca e sviluppo per superare le barriere esterne e assicurare il controllo completo della filiera produttiva. Per Reuters, il dominio nel mercato globale dei semiconduttori determinerà chi guiderà l’innovazione tecnologica.

Nuovi chip NVIDIA
Nuovi chip NVIDIA (screenshot NVIDIA/YouTube) – managementcue.it

Investimenti, innovazioni tecnologiche e prospettive di crescita

Le aziende leader come Nvidia, Samsung e TSMC mantengono una posizione dominante, ma la Cina sta colmando il divario. Per raggiungere l’obiettivo di triplicare la produzione di chip entro il 2026, Pechino ha mobilitato oltre 150 miliardi di dollari in fondi pubblici e privati, con programmi specifici per la costruzione di nuove fabbriche e lo sviluppo di tecnologie avanzate. Per Bloomberg, l’obiettivo è costruire stabilimenti di produzione con tecnologie a 5 nanometri o inferiori, che sono oggi lo standard di fascia alta nel settore dei semiconduttori. La Cina sta investendo nella formazione di ingegneri e ricercatori specializzati.

Secondo Financial Times, l’ecosistema di innovazione serve per sostenere la domanda interna crescente e per competere nei mercati globali nel settore dell’AI, dell’IoT e delle auto elettriche. Il progresso cinese nel settore dei chip avrà impatti rilevanti sul mercato globale, con una possibile riduzione della dipendenza mondiale dalle aziende americane e asiatiche tradizionali, e un’accelerazione della competizione tecnologica.