Diventi povero senza accorgetene: così il tuo conto si prosciuga | Stai sbagliando tutto

Uomo disperato

In tantissimi sono preoccupati per la situazione economica: cosa sta succedendo e cosa potrebbe alimentare il fenomeno? (Pexels Foto) - managementcue.it

In tantissimi sono preoccupati per la situazione economica: cosa sta succedendo e cosa potrebbe alimentare il fenomeno?

Il risparmio gestito offre soluzioni strutturate per chi desidera delegare la gestione del proprio capitale. I fondi comuni bilanciati combinano azioni e obbligazioni per contenere la volatilità. Come orientarsi?

La gestione patrimoniale personalizzata consente di costruire un portafoglio su misura. È una soluzione adatta a chi ha capitali consistenti e desidera un controllo più preciso. Il rapporto diretto con il gestore permette interventi mirati e strategie dinamiche.

Gli ETF a distribuzione sono strumenti sempre più utilizzati nel risparmio privato. Offrono liquidità, trasparenza e costi contenuti. La distribuzione periodica dei dividendi li rende interessanti per chi cerca una rendita. Possono essere integrati in portafogli sia gestiti che autonomi, con vantaggi fiscali in base alla residenza.

Alcuni strumenti, come i PIR o le polizze vita, permettono di ridurre l’imposizione fiscale sui rendimenti. La pianificazione ti fa evitare le doppie tassazioni e sfruttare le agevolazioni previste dalla normativa vigente. Quali sono i consigli utili che arrivano dal Web?

Cosa troverai in questo articolo:

Risparmiare con un esperto

Affidarsi a un consulente finanziario indipendente può fare la differenza tra una gestione passiva e una strategia consapevole. A differenza dei promotori legati a banche o reti, l’indipendente lavora senza conflitti di interesse. Analizza il profilo di rischio, seleziona strumenti efficienti e monitora l’evoluzione del portafoglio.

L’approccio è utile per chi desidera diversificare tra risparmio gestito e privato, per mantenereil controllo sulle scelte. La trasparenza sui costi e la personalizzazione delle soluzioni rendono il servizio adatto a investitori evoluti e a chi vuole costruire una strategia patrimoniale solida nel tempo. Ci sono anche consigli più semplici.

Povero
Povero per strada (Pexels Foto) – managementcue.it

I consigli dal Web

In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @stefanolokarpignatari lo scorso 7 giugno, la didascalia riporta: “Non è sempre colpa del tuo stipendio se resti al verde. Spesso, il problema sono le spese invisibili che svuotano il conto senza che te ne accorga“.

Quali sono le spese che potresti non controllare? “Abbonamenti ricorrenti: Netflix, Spotify, Amazon Prime, app inutili, newsletter e palestre fantasma. Sembrano spiccioli, ma a fine anno ti portano via centinaia di euro. Rate e finanziamenti: Macchine di lusso, smartphone top di gamma, mobili costosi“. Poi ce n’è uno che tanti potrebbero sottovalutare: “Mangiare fuori per abitudine: Non parlo della cena speciale, ma di tutte quelle pause pranzo, aperitivi, delivery e caffè al bar che ti svuotano il portafoglio ogni mese“.