Indagare gratis su chiunque: se hai un profilo social sei fregato | Stanno vendendo tutti i tuoi dati
        La privacy online può essere a rischio? Ecco un trucco sui social che ti permette di vedere tutti i tuoi dati. (Pexels Foto) - managementcue.it
La privacy online può essere a rischio? Ecco un trucco sui social che ti permette di vedere tutti i tuoi dati.
La privacy online è tutelata in Europa dal GDPR, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Questo quadro normativo stabilisce i principi per trattare i dati personali degli utenti. Le aziende hanno l’obbligo di fornire informative chiare e ottenere consensi validi prima della raccolta.
Il consenso è la base legale per trattare i dati a scopo di profilazione o marketing. Per i cookie non tecnici, è richiesto un assenso chiaro e revocabile. Il banner deve fornire la possibilità di accettare o rifiutare le diverse tipologie di tracciamento.
Il GDPR ha potenziato i diritti degli utenti per mantenere il controllo sui dati. Questi sono il diritto di accesso, per sapere quali dati sono trattati, il diritto di rettifica e il diritto all’oblio. Come funziona?
I titolari dell’applicazione hanno l’obbligo di adottare misure tecniche e organizzative idonee per garantire la sicurezza dei dati. Il principio dell’accountability impone all’azienda di essere in grado di dimostrare il rispetto della normativa in ogni fase del trattamento. Come funziona?
Cosa troverai in questo articolo:
Profilazione e privacy
Un aspetto importante della privacy online è la profilazione, l’uso de i dati per analizzare o prevedere il comportamento, le preferenze e gli interessi dell’utente. Quando questa avviene in modo automatico, può portare a discriminazioni o effetti sulla vita dell’individuo.
La normativa richiede trasparenza e la possibilità di opporsi a questa forma di trattamento. Con la diffusione dell’Intelligenza Artificiale, la sfida sulla privacy aumenta: gli algoritmi utilizzano grandi quantità di dati personali per l’addestramento. Come puoi scoprire i dati di una persona? Un video lascia senza parole.

Il caso sul Web
In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @antonytricks lo scorso 2 agosto, Antony Tricks rivela: “Sapevi che c’è un modo per indagare su chiunque ed è completamente gratis? Apri Google e digita Intext due punti, seguito dal nome utente del profilo social che vuoi cercare“.
Il risultato potrebbe lasciare in tanti senza parole: “Così potrai visualizzare post, mensioni e perfino tutte le immagini associate. Inoltre, se vuoi scoprire se quella persona ha parlato con qualcuno o ha trattato un argomento specifico, ti basterà aggiungere una parola chiave o un altro nome. In questo modo otterrai tutti i contenuti correlati” conclude l’esperto nel video. Il malcapitato non può sapere se è stata fatta una ricerca su di lui e con quali parole chiave.
