Divario retributivo: perchè le donne guadagnano ancora meno degli uomini
Siamo nel 2023 ed il “gender pay gap”, ossia il divario retributivo tra uomo e donna, in Italia continua a...
Siamo nel 2023 ed il “gender pay gap”, ossia il divario retributivo tra uomo e donna, in Italia continua a...
Con l’espressione job turnover ci si riferisce al tasso di ricambio del personale di un’azienda, ossia il flusso di persone...
Il mercato del lavoro è cambiato e con esso gli stipendi; e questo ormai è un dato di fatto. Peccato...
“Taylor Swift diventa materia di studio all’Università”. Molto probabilmente l’anno scorso neanche gli Swifties più accaniti avrebbero dato credito a...
4DaysWeek ossia lavorare meno per lavorare meglio. Ecco quella che sembrerebbe essere la nuova filosofia del mercato del lavoro, uscito...
Fondata il 29 ottobre 1908 da Camillo Olivetti ad Ivrea con un capitale sociale iniziale sulle 350 mila lire insieme...
Non è difficile, soprattutto ultimamente, imbattersi nel termine “burnout” ma molto probabilmente, pochi sanno esattamente di cosa si tratta. Riconosciuto...
La tanto discussa “settimana corta” sembra prendere piede anche in Italia. Pioniera dell’idea è la banca di Carlo Messina. Intesa...
La testabilità è la capacità intrinseca di un apparato che identifica quanto “facilmente” ed “accuratamente” sia possibile diagnosticare i suoi...
Le pulizie industriali richiedono i giusti macchinari che garantiscono prestazioni specifiche e consentono di mantenere i grandi ambienti igienizzati. Scegliere...