UFFICIALE Poste Italiane – Approvati i mega buoni fruttiferi: in 12 mesi guadagni 5000€ netti | Sono garantiti

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Poste Italiane lancia un nuovo fantastico buono fruttifero a 12 mesi: rendimenti garantiti e zero sorprese.

Trovare un modo sicuro per far fruttare i risparmi, oggi, sembra quasi una caccia al tesoro. Soprattutto quando tutto attorno è instabile e le notizie economiche non danno molta fiducia. C’è chi li lascia fermi sul conto, chi prova con investimenti più audaci… e poi c’è chi vorrebbe solo una via di mezzo, qualcosa di semplice ma efficace. Magari senza troppi grattacapi.

Capita spesso: con la testa piena di mille cose, si dimentica che i soldi lasciati in banca non crescono, anzi. Tra spese impreviste, bollette, figli, auto e chi più ne ha più ne metta, si tende a rimandare. E intanto, mese dopo mese, l’inflazione fa il suo lavoro silenzioso, rosicchiando il potere d’acquisto. E lì, il conto corrente diventa più una zavorra che un porto sicuro.

Negli ultimi tempi, sempre più persone stanno guardando con interesse a strumenti meno noti ma molto affidabili. Perché ok la prudenza, ma tenere tutto fermo non porta lontano. E non tutti vogliono (o possono) tuffarsi in azioni o fondi di investimento complicati. L’ideale sarebbe un prodotto facile, trasparente e, perché no, anche redditizio nel breve termine.

Ed è qui che tornano protagonisti vecchi strumenti postali, quelli di cui parlavano i nonni, ma rivisitati in chiave moderna. Non servono competenze da esperto, bastano pochi passaggi. E per chi vuole vedere un risultato concreto nel giro di un anno… beh, una novità interessante è appena arrivata. O meglio, è stata ufficializzata.

Un’offerta nuova con la garanzia dello Stato

Poste Italiane ha dato il via a qualcosa di molto interessante: si chiama Buono Fruttifero Postale Premium ed è un modo, semplice e garantito, per far rendere i propri soldi in soli 12 mesi. In pratica, si parla di un rendimento lordo del 3%. E non serve investire cifre astronomiche: come riporta anche circuitolavoro.it, ad esempio con 5.000€ si può ottenere alla scadenza circa 5.131,25€. Insomma, una crescita sostenuta ma concreta.

Tra l’altro, questo buono offre vantaggi non da poco. Oltre alla tassazione agevolata al 12,5%, è anche esentato dall’imposta di successione. Niente male, considerando che molti altri prodotti finanziari hanno condizioni molto meno favorevoli. È un modo per far lavorare i propri soldi senza dover controllare ogni giorno l’andamento del mercato. Ma chi può beneficiarne?

Il buono fruttifero postale (MoneyController foto) - www.managementcue.it
Il buono fruttifero postale (MoneyController foto) – www.managementcue.it

Chi può richiederlo e come fare i conti in anticipo

Attenzione però, non è aperto a tutti: per sottoscrivere questo buono bisogna avere un libretto postale e aver versato una cosiddetta “nuova liquidità” tra il 20 settembre e il 12 novembre 2024. E con nuova liquidità si intende… ehm, bonifici, stipendi, pensioni, assegni bancari e simili. Insomma, soldi freschi. Serve un po’ di attenzione, ma niente di complicato.

Per chi ha dei dubbi – tipo “quanto guadagnerei davvero?” oppure “vale la pena rispetto ad altri buoni?” – Poste ha pensato a tutto: c’è un simulatore online che permette di vedere subito quanto si potrebbe ottenere, in base a quanto si decide di investire. Utile per capire al volo se fa al caso nostro o se c’è un’opzione migliore.