600€ al mese e 7.000€ di bonus: ti spettano di diritto ma al CAF non sanno nulla | Se fai la richiesta non possono dirti di no

Un nuovo bonus starebbe per arrivare? Stiamo per dire cosa rivela un video sull'argomento. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube) - managementcue.it
Un nuovo bonus starebbe per arrivare? Stiamo per dire cosa rivela un video sull’argomento e come ottenere il nuovo bonus.
Il governo Meloni ha creato diversi incentivi per sostenere le famiglie e il mondo del lavoro. Nonostante l’esistenza delle misure di sostegno, numerosi cittadini riscontrano difficoltà per ottenere informazioni accurate.
Alcuni Centri di Assistenza Fiscale (CAF) potrebbero mostrare una preparazione insufficiente sulle nuove disposizioni. Ciò potrebbe generare confusione e ritardi nelle procedure di richiesta. La situazione potrebbe alimentare incertezze sulla reale esistenza dei bonus.
Diverse testimonianze riportano che l’accesso ai bonus è stato possibile solo rivolgendosi a CAF con un alto grado di competenza e aggiornamento. In questi casi, la presentazione di un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) corretto e una compilazione della domanda senza errori hanno permesso di ricevere le somme spettanti.
I bonus sono disponibili, ma l’accesso dipende dalla correttezza della documentazione e dalla scelta del professionista abilitato. Come funziona la novità e quali sono gli ultimi bonus a disposizione? Ecco cosa c’è da sapere.
Cosa troverai in questo articolo:
I bonus attivi
Il bonus Meloni in busta paga è l’evoluzione del bonus Renzi. A partire dal 2025, i lavoratori con redditi fino a 20 mila euro ricevono un trattamento integrativo mensile, il cui valore annuale può raggiungere i 640 euro.
L’assegno universale di 400 euro al mese è destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 20221 euro. L’accesso a questo beneficio richiede la presentazione di una domanda a un CAF o il comune di residenza. Cosa succede?
Il video
Secondo il video pubblicato come post sul profilo Instagram @caporussodavide il 22 febbraio 2025, Davide Caporusso spiega: “Bonus mamma, ma una mamma che non lavora cosa potrà richiedere nel 2025? Carta nuovi nati 1200 euro“. L’esperto continua: “Assegno unico universale con la maggiorazione per il primo anno di vita per il modello ISEE che si andrà a sommare all’assegno unico base da 57,50 euro. Quindi già lì, solo da quello, il primo anno di vita prenderete un botto di soldi“.
Per Caporusso: “Detto questo, se non hai percepito la maternità potrai anche andare a caricare la maternità dei comuni e anche lì sono parecchi soldini. Poi potrai andare a verificare se ti spetta la carta acquisti da €80 più innumerevoli altre iniziative anche territoriali“. Per poter ottenere quello che ti spetta è importante rivolgerti a un CAF o a un professionista abilitato, che sia in grado di gestire le pratiche nei tempi previsti dalla normativa. Verifica in sede se hai diritto e con quali modalità.