La Cina lancia la connessione 10g: le radiazioni saranno fino a 100 volte più potenti | Così possono manipolare il tuo cervello

Connessione

Connessione 10G (Canva foto) - www.managementcue.it

Un video insta getta luce su una versione estrema del complottismo sul 10G lanciato in Cina: scopri cosa comporterà.

Nel mondo iperconnesso in cui viviamo, ogni salto tecnologico scatena una scia di sospetti, ironie e discussioni infuocate. È successo con il 4G, poi con il 5G, ed ora tocca al 10G, di cui si comincia a parlare con toni sempre più accesi. La Cina, secondo un video circolato di recente, avrebbe già fatto partire questa nuova connessione, aprendo scenari tanto futuristici quanto inquietanti.

Il video in questione è stato pubblicato sulla pagina Instagram “Nicktrading”, che spesso propone contenuti fuori dal coro e, secondo alcuni, apertamente complottisti. Stavolta il focus è sul 10G e su una presunta tecnologia in grado di generare radiazioni molto più potenti rispetto alle attuali, con effetti non meglio precisati ma evocati in modo fortemente allarmistico.

Scorrendo tra i commenti al post, si nota subito quanto la questione divida: c’è chi parla di “schiavismo tecnologico” e accusa chi dubita di essere cieco di fronte alla realtà, e chi invece liquida tutto come “l’evoluzione del terrapiattismo”. In mezzo, voci che provano a ridimensionare il clamore, ricordando che spesso notizie del genere vengono gonfiate per fare scalpore.

Tuttavia, non viene spiegato cosa sia davvero il 10G, né se esista già una rete di questo tipo funzionante. Ma scopriamo qual è la verità.

Tra dubbi e sensazionalismo, il solito copione

Il riferimento al 10G sembra ricalcare lo schema già visto con il 5G: un’innovazione che diventa terreno fertile per teorie del complotto. L’idea di una tecnologia tanto avanzata da sfuggire al controllo comune scatena fascino e timore, e nel video si percepisce chiaramente l’intenzione di sollevare allarme, più che informare.

Nicktrading non è nuova a contenuti di questo tipo. Come in altri suoi reel, si assiste a un racconto senza basi verificabili, costruito su affermazioni sensazionali. Il tono è provocatorio, lo scopo evidente: generare reazioni forti, sfruttando una narrazione che mette in dubbio tutto ciò che viene presentato come progresso.

Connessione
Connessione Internet (Canva foto) – www.managementcue.it

Cosa sostiene il video sul 10g

Nel cuore del reel si afferma che la Cina abbia già lanciato la connessione 10G e che questa sarebbe in grado di emettere radiazioni fino a cento volte più potenti rispetto a quelle attuali. Non solo: secondo il video, questa rete potrebbe persino manipolare il cervello umano. Tuttavia, non viene mostrato alcun documento, nessuna prova concreta, né una fonte ufficiale che confermi tali affermazioni.

A rendere il tutto ancora più controverso sono i commenti di chi vive in Cina e smentisce categoricamente ogni cosa. Un utente scrive: “Vivo in Cina da 13 anni e vi assicuro che queste ca**ate sono tutte delle enormi bugie cinesi per la propaganda”. In mezzo a reazioni esasperate, il contenuto si configura più come provocazione che come reale denuncia.