Se il tuo cane non passa il test viene portato via: introdotto il patentino per i nostri amici a quattro zampe | O lo addestri o gli dici addio

Famiglia con cane

Un test potrebbe minare la serenità familiare e portarti via il cane? Un video potrebbe rivelare cosa sta accadendo. (Canva Foto) - managementcue.it

Un test potrebbe minare la serenità familiare e portarti via il cane? Un video potrebbe rivelare cosa sta accadendo.

I cani portano affetto e compagnia nelle famiglie. Sono considerati membri della famiglia a tutti gli effetti. Il loro affetto incondizionato contribuisce al benessere emotivo, specialmente nei bambini e negli anziani. Si crea un legame profondo che va oltre il semplice rapporto animale-persona.

L’arrivo di un cane comporta spese iniziali. Ci sono i costi per l’adozione, le vaccinazioni, il microchip, la sterilizzazione e per gli accessori di base come guinzaglio, cuccia e ciotole. La visita veterinaria completa è consigliata per iniziare bene la vita dell’animale.

Il mantenimento di un cane richiede una spesa mensile. Il cibo di qualità, adatto a razza ed età, può avere un peso. A questi costi si aggiungono quelli per giochi, prodotti antiparassitari e talvolta per il toelettatore. Ogni mese le spese sono tra 50 e 100 euro.

Le spese sanitarie sono tra le più variabili. Visite ordinarie, vaccini, analisi si possono aggiungere a interventi chirurgici o terapie specifiche per malattie. È consigliabile una copertura assicurativa o un fondo dedicato. Cosa succede?

Cosa troverai in questo articolo:

Il cane in casa

La presenza di un cane nella famiglia significa assumerti una responsabilità che dura anni. Oltre ai costi economici, tieni in considerazione il tempo da dedicare, le passeggiate giornaliere, l’educazione e la gestione del cane durante i periodi di vacanza. Molti proprietari scelgono di affidarsi a dog sitter o pensioni, che sono altre spese.

Nonostante ciò, la presenza del cane ripaga con affetto, protezione e fedeltà. Bisogna valutare con attenzione, prima di prendere la decisione, se si dispone delle risorse economiche e dell’impegno necessari. Cosa o chi potrebbe portarlo via?

Cane in auto
Cane in macchina (Canva Foto) – managementcue.it

Il video

Nel video pubblicato sul profilo Instagram @ilreamedelcane lo scorso 13 luglio, la didascalia riporta: “Se il cane non passa il test… viene portato via“. L’esperto del centro per cani spiega: “È una delle previsioni più controverse della nuova proposta di legge in discussione in Regione Lombardia, che introduce il patentino obbligatorio per alcune tipologie di cani“.

Di cosa parliamo? L’esperto non ha dubbi: “Tre tentativi per superare il test. Se il cane fallisce, viene allontanato dalla famiglia e trasferito in una “struttura idonea“. Come funziona? “Ma cosa succede a tutti quei cani adottati dai canili? Ai soggetti più fragili, che sono stati accolti da persone che hanno scelto consapevolmente di dedicare anni al loro recupero?” si chiede l’esperto. “Davvero la soluzione è punire chi si prende cura dei più deboli, invece di offrire un supporto concreto?” conclude.