Ti svuotano il conto e neanche te ne accorgi: un tocco leggero e la vittima è fregata | Addio a anni di sacrifici

Polizia

Una nuova truffa potrebbe lasciarti senza parole: potresti temere i luoghi affollati dopo questa scoperta! (Canva Foto) - managementcue.it

Una nuova truffa potrebbe lasciarti senza parole: potresti temere i luoghi affollati dopo questa scoperta! Cosa succede?

La truffa è un inganno studiato per ottenere vantaggi economici sfruttando fiducia o distrazione. Può colpire chiunque, in qualunque momento, in contesti familiari o pubblici. I truffatori usano strategie sottili per apparire affidabili.

Ci sono raggiri che passano per telefonate, messaggi o e-mail che sembrano provenire da enti ufficiali. Si gioca sulla fretta, sull’urgenza, per spingerti ad agire. Apri link falsi, compili moduli truccati, fornisci codici o PIN. Ogni clic può trasformarsi in un furto.

Le truffe si insinuano anche nel mondo online: finti negozi, offerte imperdibili, profili social ingannevoli. Paghi merce che non arriva, dai dati a malintenzionati, scarichi virus nascosti. La Rete è terreno fertile per inganni mascherati da occasioni.

I raggiri non si limitano ai privati: colpiscono aziende, enti pubblici, associazioni. Falsificazioni, accessi abusivi, contraffazioni. I criminali sanno come muoversi, imitano procedure, falsificano documenti. Ogni settore ha la sua trappola, e chi non è attento ci casca.

Cosa troverai in questo articolo:

Una nuova tecnica

Una delle tecniche più usate prevede l’avvicinamento di un POS portatile alle tasche in mezzo alla folla. Tu cammini, il truffatore si accosta, il dispositivo entra in azione. Se la tua carta ha il pagamento rapido, basta un secondo. Non ti tocca, non ti parla.

La strategia è diventata frequente in stazioni, centri commerciali e eventi affollati. Il dispositivo viene nascosto in zaini o borse, pronto all’uso. Il malintenzionato seleziona l’importo e attiva il pagamento vicino a portafogli o marsupi. Il furto è silenzioso, e molti non sanno che è avvenuto. Come funziona?

Funzionamento pos
Funzione del POS (Canva Foto) – managementcue.it

Come funziona

Secondo il carosello pubblicato sul profilo Instagram @maledizioni insieme a @angelogrecoofficial lo scorso 2 agosto, diversi malintenzionati si mescolano tra la folla con un POS. Durante momenti di confusione, lo avvicinano alle tasche o alle borse. Se la carta è contactless, viene letta e l’addebito parte. Il furto non lascia rumore, e la persona se ne accorge solo quando controlli il saldo. I casi sono stati segnalati a Roma, Milano, Napoli e anche in altre città.

Non tutti sanno che questi addebiti sono tracciabili e che è possibile denunciare contro ignoti. Tu puoi fare qualcosa: usare portafogli schermati, attivare notifiche push, conservare la carta in uno spazio sicuro. Se proteggi la tua carta riduci il rischio. Non servirti parole complesse o allarmi eccessivi, ti bastano le informazioni giuste. I pagamenti risultano nel conto, e da lì si può iniziare la denuncia. Il furto è tracciabile, e puoi tutelarti.