La morte viaggia con te in auto: una bottiglia in macchina può costarti la vita | Può finire nel peggiore dei modi

Guidare (Canva) - managementcue.it
Se ti porti appresso un po’ d’acqua, soprattutto nelle calde giornate estive, sappi che potresti esser in pericolo di vita.
Mettersi alla guida, significa assumersi la responsabilità della propria sicurezza e di quella degli altri. E ogni azione compiuta al volante, anche la più banale, può avere conseguenze importanti. Per questo motivo, è del tutto fondamentale mantenere sempre la massima attenzione.
La distrazione, non a caso, è una delle cause principali, d’incidenti stradali. Essendo sufficiente un secondo di disattenzione, per non vedere un ostacolo, un pedone, o un veicolo che sopraggiunge, mettendo perciò in pericolo, vite umane.
Molti comportamenti comuni, come il controllare il telefono, il regolare la radio, o il parlare con i passeggeri, distolgono infatti lo sguardo dalla strada, e rallentano i tempi di reazione. Tanto che, esattamente alla guida, ogni frazione di secondo può rivelarsi preziosa, per evitare un impatto.
Esser sicuri, significa appunto adottare una guida prudente, rispettare i limiti, e prevedere i movimenti degli altri. Dal momento che, solo così si può ridurre il rischio d’incidenti, e garantircisi viaggi più tranquilli e protetti per sé, e per chi ci circonda (o accompagna).
Cosa troverai in questo articolo:
Un pericolo insospettabile
In estate, il caldo può trasformare oggetti comuni, in potenziali rischi. E uno di questi è la semplice bottiglietta d’acqua lasciata in auto, sotto al sole. Invero, anche se può sembrare innocua, può appunto diventare la causa di un incendio, rivelando un pericolo di cui pochi son a conoscenza.
Nello specifico, la plastica trasparente della bottiglia, unita alla presenza dell’acqua, può difatti agire come una lente, concentrando i raggi solari su un determinato punto preciso. Un effetto, questo, in grado di generare calore sufficiente a bruciare materiali facilmente infiammabili, presenti proprio all’interno dell’auto; come tessuti o carta.
Condizioni favorevoli all’incendio
Temperature elevate, esposizione diretta al sole, e assenza di ventilazione, creano l’ambiente perfetto per questo fenomeno. E più la bottiglia resta al lungo nell’abitacolo, maggiori son appunto le possibilità che il calore si accumuli, e inneschi una combustione.
Per evitare rischi, quindi, si consiglia di non lasciare bottigliette d’acqua – soprattutto quelle trasparenti – in auto, durante le giornate calde. Poiché, meglio riporle in luoghi ombreggiati, o portarle con sé quando si lascia il veicolo. Un gesto semplice ma efficace, questo, per scongiurare appunto incendi accidentali, e proteggere la propria sicurezza.