Non farlo mai in spiaggia: stai mettendo a rischio la tua vita | Ti uccide in modi che neanche puoi immaginare

Spiagge piene di rischi: tra alcol, caldo e distrazioni, potrebbero esserci divieti e ordinanze. Ecco a cosa devi stare attento. (Freepik Foto) - managementcue.it
Spiagge piene di rischi: tra alcol, caldo e distrazioni, potrebbero esserci divieti e ordinanze. Ecco a cosa devi stare attento.
Se vai in spiaggia e bevi alcolici, rischi grosso. Il caldo accelera l’effetto dell’alcol. Ti senti leggero, poi ti gira la testa. Il corpo non regge. La birra non ti rinfresca, ti disidrata. se ti butti in acqua, perdi luciditàe il rischio di annegamento aumenta.
Il sole ti cuoce, l’alcol ti confonde. La termoregolazione salta e il corpo non si raffredda. Sudi, ti stanchi, non ti accorgi di nulla. Se ti viene un colpo di calore, non lo senti arrivare. Ti sdrai, pensi di riposare, invece svieni.
Le bevande fredde ti danno congestione e il cuore si affatica. Se hai già problemi, rischi un episodio cardiaco. Il mix tra alcol e caldo è pericoloso. In spiaggia, lontano da soccorsi, la situazione peggiora. Pensi di rilassarti, invece ti fai del male.
L’alcol ti fa perdere il senso del tempo. Non senti la sete, non capisci la stanchezza. Ti muovi male, reagisci tardi. Se fai sport, se nuoti, se ti allontani dalla riva, non controlli il corpo. Come difenderti?
Cosa troverai in questo articolo:
Come funziona
A luglio 2025, le spiagge italiane registrano meno presenze. Il caldo e il caro servizi spingono le famiglie lontano dal mare. Chi ci va potrebbe esagerare. Le ordinanze parlano chiaro: niente alcol, niente falò, niente bivacchi. Non tutti rispettano le regole.
La notizia arriva da MyPersonalTrainer: bere alcolici in spiaggia aumenta il rischio di congestione, disidratazione, colpi di calore e annegamento. Il caldo accelera l’assorbimento dell’alcol. Le ordinanze vietano il consumo di alcolici in spiaggia durante le notti di festa. Quali sono i rischi?
Cosa evitare
Bere alcolici in spiaggia non è solo vietato. È pericoloso. Lo stesso argomento è stato ripreso anche dall’utente Instagram @dott.filomenifarmaciasanmatteo in un video pubblicato come post in data 7 agosto 2025. La didascalia riporta: “La birra a causa del calore, come tutti gli altri alcolici, fa effetto più rapidamente perché ci mette meno tempo ad entrare in circolo e per questo avrà maggiori effetti collaterali” spiega l’esperto.
“Questo, unito al fatto che non ti fa percepire tempo e sensazioni in maniera adeguata e che blocca la termoregolazione evitando che il tuo corpo si possa raffreddare comporta un maggiore rischio di incorrere in un colpo di calore oppure ad una morte per annegamento vista la limitata capacità di gestirsi in determinate circostanze” continua il dottore, che poi conclude. “In ultimo bevande troppo fredde causano congestione e possono causare episodi cardiaci quindi evita l’alcool in spiaggia“.