Una vera e propria bomba nelle nostre tasche: oltre questa temperatura ti esplode addosso | Se non fai attenzione può costarti la vita

Lasciare oggetti incustoditi nell'auto potrebbe farla saltare. Stiamo per dire cosa succede e come difendere la tua auto. (Canva Foto) - managementcue.it
Lasciare oggetti incustoditi nell’auto potrebbe farla saltare. Stiamo per dire cosa succede e come difendere la tua auto.
Le auto elettriche non esplodono ogni giorno, ma quando succede, il danno è serio. Le batterie al litio, se danneggiate o surriscaldate, rilasciano gas infiammabili. Se la temperatura sale troppo, parte la fuga termica.
Il calore estremo è un nemico. Se lasci l’auto sotto il sole, la batteria ha un difetto, o il sistema di raffreddamento non funziona, il rischio aumenta. Le celle si scaldano, si innesca la reazione a catena. Il fuoco parte dal basso, si propaga, e può esplodere.
Nel 10% dei casi, la fuga termica porta a un’esplosione. Il resto si trasforma in incendio. Le auto ibride e a benzina prendono fuoco di più ma è solo una statistica. Le elettriche rilasciano più gas.
Le auto elettriche moderne hanno sensori e sistemi di sicurezza. Se qualcosa va storto, non basta. Il calore raggiunge 800 gradi in 30 secondi. I vigili del fuoco devono usare decine di migliaia di litri d’acqua. Per evitare questi incidenti, basta avere un po’ di attenzione. Cosa fare, oltre assicurarti che il motore è spento?
Cosa troverai in questo articolo:
I casi
Stando a quanto riporta gamisrl.com, a Brescia, il 6 luglio 2025, i vigili del fuoco intervengono in un’autorimessa dove un’auto elettrica emette fumo dalla batteria. Il sistema di raffreddamento non funziona, la temperatura sale. I tecnici isolano il veicolo, evacuano il piano, usano liquido refrigerante per abbassare la temperatura.
A Rimini, il 18 luglio 2025, un’auto elettrica prende fuoco durante la ricarica. Le fiamme partono dal vano batteria, si propagano al garage. I vigili del fuoco impiegano tre ore per domare l’incendio. L’auto esplode, danneggia la facciata e due mezzi vicini. Come evitare queste situazioni?
Un oggetto qualunque
Gli accendini hanno un limite: non superare i 50 gradi. Lo dice l’adesivo sul corpo. Il gas butano all’interno, se esposto al calore, si espande. Se lo lasci in un’auto elettrica sotto il sole, il rischio esplosione aumenta. Il contenitore può cedere, il gas potrebbe innescare una fiamma e ti ritrovi con un’esplosione nel cruscotto.
Alcuni accendini più grandi hanno più gas e un corpo più grande. Se l’auto elettrica ha un problema alla batteria, se si innesca una fuga termica, l’accendino può diventare un detonatore. Bic lo conferma: gli accendini sono sicuri, ma solo se usati bene e tu devi evitare di lasciarli in auto. La notizia arriva da eu.bic.com.