ULTIM’ORA GIORGIETTI, salutiamo il venerdì lavorativo: il giovedì è l’ultimo giorno | Legge già approvata

Calendario e lavoro (Canva foto) - www.managementcue.it
È ufficiale: con la nuova legge promossa da Giorgetti il giovedì diventa l’ultimo giorno della settimana lavorativa.
In Italia, il concetto di “fine settimana” è sempre stato sacro. Il venerdì, anche se lavorativo, ha il sapore dell’attesa. Le ore scorrono lente, il pensiero corre già al sabato e la voglia di chiudere il pc è sempre più forte man mano che si avvicina il pomeriggio.
Da anni si parla di come rendere il lavoro più sostenibile, più flessibile, più adatto alla vita vera delle persone. Ma poi, tra idee e tentativi, tutto resta spesso immobile. Eppure, qualcosa comincia a muoversi, lentamente ma con decisione.
Lo smart working ha già cambiato molte abitudini: niente più sveglie all’alba per prendere la metro, niente traffico, niente caffè al volo. Si lavora da casa, si gestisce il tempo con un po’ più di autonomia. Certo, non sempre è facile, ma ha aperto la strada a un ripensamento più ampio.
E oggi si torna a parlare seriamente della settimana lavorativa corta. Un’idea che sembrava lontana, un sogno da paesi nordici, ma che adesso – a quanto pare – potrebbe diventare realtà anche da noi.
Cosa troverai in questo articolo:
La rivoluzione parte da un esperimento già ben riuscito
Tutto è iniziato con un’iniziativa pilota in alcune aziende italiane, tra cui le sedi produttive di EssilorLuxottica. I risultati? Oltre 1.500 lavoratori hanno già aderito a un modello che prevede il lavoro dal lunedì al giovedì, con 20 giorni di riposo aggiuntivi all’anno e lo stesso stipendio.
L’interesse è cresciuto in fretta. In appena un anno le adesioni sono aumentate del 150%, segno che il cambiamento è più che gradito. Per molti dipendenti è stata una boccata d’aria: più tempo per sé, meno stress, maggiore equilibrio tra vita privata e lavoro.
Giorgetti approva il modello: il venerdì si cancella dal calendario
Con questa spinta, il ministro Giorgetti ha deciso di dare il via libera a una misura storica: il venerdì non sarà più lavorativo. Una legge approvata ufficialmente stabilisce che il giovedì sera sarà l’ultimo momento in ufficio per milioni di lavoratori italiani.
Il provvedimento punta a migliorare la qualità della vita senza impattare sulla produttività. Un cambiamento che – secondo le stime – porterà benefici sia per i dipendenti che per le aziende. E da venerdì… si dorme un po’ di più.