Più soldi alle tasse per pagare i bonus: aumentano le bollette per finanziare i loro sconti | Lo Stato se ne lava le mani

Giorgia Meloni tasse

Le tasse potrebbero essere una stangata per poter fronteggiare le spese dei bonus? Stiamo per dire quanto c'è di vero. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube - Canva) - managementcue.it

Le tasse potrebbero essere una stangata per poter fronteggiare le spese dei bonus? Stiamo per dire quanto c’è di vero.

Il peso dei bonus a bilancio potrebbe cambiare la gestione contabile di aziende e istituzioni. I premi economici, concessi come incentivi, vanno registrati in modo chiaro per evitare squilibri nella ripartizione delle risorse.

In ambito pubblico, i bonus destinati a lavoratori o studenti richiedono coperture economiche tracciabili. Ogni bonus ha impatto sulle previsioni e sulle variazioni di bilancio. Le amministrazioni devono calcolare l’erogazione e gli effetti sui fondi già stanziati per altri servizi.

Le aziende private inseriscono i bonus all’interno dei costi fissi o variabili, secondo la natura dell’incentivo. Se i bonus hanno carattere ricorrente, vanno pianificati nel budget annuale, ma devi tenere conto di eventuali cambiamenti nella produttività.

Quando il bonus è legato al rendimento, come accade in molte società quotate, il bilancio deve riportare con precisione gli indicatori usati per misurare il risultato. Gli organi di controllo possono verificare la correttezza della distribuzione e il rispetto dei criteri di merito stabiliti dai contratti. Cosa succede?

Questioni di bilancio

Il bilancio di previsione deve anticipare il peso dei bonus. I premi riconosciuti a fine anno, in base agli obiettivi raggiunti, devono essere indicati come costo potenziale. Gli enti devono distinguere tra bonus legati a risultati e quelli riconosciuti a prescindere.

Nei bilanci consuntivi, i bonus sono classificati tra le spese effettive. Se l’importo supera le soglie previste o il numero dei beneficiari è maggiore del previsto, può servire una variazione ufficiale. Il monitoraggio continuo consente di intervenire in tempo evitando squilibri tra entrate e uscite. Cosa sta accadendo?

Pagamento tasse
Tasse da pagare (Depositphotos Foto) – managemencue.it

Il budget dello Stato e le tasse

Nel video pubblicato il 22 aprile 2025 come post sul profilo @angelogrecoofficial su Instagram, Angelo Greco spiega: “Vi presento il paradosso della tassa sui rifiuti di quest’anno. Pagate di più, ma non per avere un servizio migliore. Pagate di più per coprire gli sconti tari ad altri, anche se non vivete lì“. Per l’esperto, Arera ha introdotto una quota in più sulle bollette TARI per finanziare il bonus destinato a chi ha un ISEE basso. Anche se vivi in un comune dove nessuno riceve il bonus, paghi. Il messaggio è chiaro: “Chiamiamolo un forzoso a titolo di solidarietà“, continua Greco.

La misura è confermata dalle delibere ufficiali di Arera e dal DPCM dello stesso anno. Il contributo è applicato a livello nazionale, senza distinzione tra comuni. Il video rivela che il bonus viene calcolato su una media nazionale e non sulla tua bolletta. Greco continua: “Paghi per dare uno e gli altri volano via“. In certi comuni, per ogni bonus erogato, ne incassano multipli di tassa.