Lo smartphone distrugge il futuro di tuo figlio: se glielo stai dando gli stai facendo del male | Gli scienziati lanciano l’allarme

bambino con smartphone

L'uso dello smartphone in tenera età come incide sul futuro dei ragazzi? Ecco cosa dicono le ultime ricerche in merito. (Canva Foto) - managementcue.it

L’uso dello smartphone in tenera età come incide sul futuro dei ragazzi? Ecco cosa dicono le ultime ricerche in merito.

L’uso precoce dello smartphone nei bambini potrebbe sollevare molti dubbi tra i genitori. I dispositivi digitali offrono intrattenimento e distrazione, ma il loro impatto sulla crescita è un tema dibattuto. L’esposizione prolungata a schermi ha degli effetti sulla vista e sulla postura dei piccoli.

Gli esperti dicono che l’utilizzo dello smartphone a una età giovane ha conseguenze sulle capacità cognitive. Il cervello dei bambini è in formazione e ha bisogno di stimoli diretti per per sviluppare la creatività e la concentrazione.

L’uso dei cellulari prima del sonno ha un effetto sul riposo dei bambini. La luce blu degli schermi disorienta il ciclo circadiano, per questo è difficile per addormentarsi. Un sonno di scarsa qualità rende il bambino irritabile e poco attento il giorno dopo.

L’accesso a internet senza supervisione espone i bambini a contenuti non adatti. Si possono trovare video violenti o messaggi dannosi. I genitori devono limitare l’uso dei dispositivi e controllare i contenuti che i bambini guardano. Quali sono le conseguenze?

I benefici della tecnologia

La tecnologia ha dei benefici, come l’accesso a informazioni e la comunicazione con gli amici. I lati negativi per la crescita dei bambini sono chiari. La dipendenza digitale rende difficile per sviluppare una vita sociale sana.

I videogiochi e i social media creano una realtà virtuale che allontana i bambini dal mondo esterno. La sovraesposizione agli schermi può portare a una bassa autostima e a una visione distorta della realtà.

Bambini con smartphone
Bambini in attesa con il cellulare (Canva Foto) – managementcue.it

Le conseguenze per i bambini

La notizia arriva da un articolo di Quotidiano Sanità pubblicato il 21 luglio, che analizza i danni alla salute mentale dei giovani. Un nuovo studio americano conferma che dare uno smartphone a una età precoce, prima dei 13 anni, ha un impatto negativo. I dati indicano che chi ha il telefono da bambino mostra una maggiore incidenza di ansia, depressione e isolamento sociale una volta adulto. La ricerca sottolinea che i danni si legano all’accesso anticipato ai social media, ai rischi di cyberbullismo e ai disturbi del sonno.

Lo stesso argomento è stato ripreso da @larepubblica in un video pubblicato il 29 luglio sul profilo Instagram. La didascalia dice che uno studio globale di Sapien Labs su oltre 100 mila giovani conferma che prima si riceve uno smartphone, peggiori sono gli indicatori di salute mentale da adulti. Chi lo ha avuto a 13 anni ha un punteggio medio di benessere mentale di 30 su 100, mentre chi lo ha avuto a 5 anni scende a 1. Le ragazze pagano un prezzo alto, con sintomi depressivi e fragilità, mentre i ragazzi mostrano più aggressività e meno empatia.