Con questo trucco la tua auto non morirà mai: pochi passi e risparmierai una fortuna | Il meccanico non lo vedrai mai più

Nel 2025 mantenere un'auto costa fino a 3900 euro l'anno. Se non la tratti bene, il motore ti abbandona. Ecco cosa sapere. (Drazen Zigic/Freepik) - managementcue.it
Nel 2025 mantenere un’auto costa fino a 3900 euro l’anno. Se non la tratti bene, il motore ti abbandona. Ecco cosa sapere.
Se hai un’auto, ogni anno ti svuoti il portafoglio. Tra bollo, assicurazione, revisione e tagliandi, spendi più di quanto pensi e non parliamo di guasti. Solo per tenere l’auto in strada, ti partono almeno 3200 euro. Se non fai attenzione, superi i 4000 euro.
Il bollo varia da 150 a 450 euro. Dipende dalla potenza e dalla Regione. L’assicurazione ti costa tra 350 e 900 euro. Se vivi in città, paghi di più. Se hai meno di 25 anni, ti spennano. Se aggiungi le polizze furto, incendio, cristalli, sali ancora.
La revisione costa 79 euro ogni due anni. Il tagliando annuale va da 150 a 400 euro. Se salti i controlli, ti ritrovi con freni consumati, olio sporco, filtri intasati. Poi ti tocca pagare la manutenzione straordinaria. Frizione, ammortizzatori, elettronica: se ne vanno dai 300 ai 1000 euro.
I pneumatici non durano in eterno. Ogni 2-3 anni devi cambiarli. Spendi tra 250 e 600 euro. Se vuoi gomme 4 stagioni, risparmi qualcosa. Il montaggio costa 80 euro a stagione. Se sbagli pressione, li rovini prima. Come salvare i tuoi soldi?
Cosa troverai in questo articolo:
Le spese dell’auto
Il carburante è la spesa più pesante. Se hai un’auto a benzina, spendi tra 120 e 180 euro al mese. Se hai un diesel, tra 100 e 150. Le ibride plug-in ti costano meno, tra 50 e 100. Le elettriche vanno da 20 a 60 euro, se ricarichi a casa. Se ricarichi fuori, paghi di più. Acceleri come un pazzo? Consumi il doppio.
Nel 2025 il costo medio annuo per mantenere un’auto è tra 3200 e 3900 euro. Se non fai attenzione, il motore ti lascia a piedi. Se non controlli olio, liquidi, filtri, ti ritrovi con danni seri. Basta poco per buttare via migliaia di euro. Come evitare di spendere tanti soldi?
Come fare
La notizia arriva da Vargas: nel 2025 mantenere un’auto costa tra 3200 e 3900 euro l’anno. Bollo, assicurazione, revisione, gomme, carburante, tagliandi: tutto pesa. Il motore si rovina, i freni si consumano, i filtri si bloccano e tu paghi. Se vuoi risparmiare, devi guidare bene, fare rifornimento dove conviene, controllare la pressione delle gomme, usare l’auto solo quando serve.
Lo stesso argomento è stato ripreso anche dall’utente Instagram @desarimotori in un video pubblicato come post in data 7 agosto 2025. La didascalia riporta: “1′ Non partire subito dopo l’accensione del motore ma attendi qualche secondo 2′ Non guidare con la riserva, rischi di danneggiare il sistema di alimentazione 3′ Non spegnere subito il motore ma attendi che si raffreddi gradualmente per prevenire danni da surriscaldamento“. Se segui questi consigli, salvi il motore. Se li ignori, lo distruggi.